Miei care(quasi)sposine, il giorno del matrimonio si
avvicina e , tra una chiamata al fioraio, una alla chiesa, al parrucchiere,
alla truccatrice, all’estetista, al dj viviamo con il telefono perennemente incollato
all’orecchio e più che sposine sembriamo centraliniste sul’orlo di una crisi di
nervi? Bene, allora è il momento di fermarci un secondo e ricordarci che
organizzare il nostro matrimonio può e deve essere un’esperienza divertente e
romantica. E non guardatemi con quell’espressione tra lo sconvolto e il “sembra
facile!”. Lo so, a volte i preparativi assorbono così tante energie e gli
imprevisti sono così…imprevedibili che ci dimentichiamo che la buona riuscita
di un matrimonio e la nostra sanità mentale, dipendono dalla capacità di
sorridere e trovare idee divertenti affinchè il nostro grande giorno sia
veramente speciale.
Dunque, almeno per un paio d’ore, abbandoniamo il grigiume
iperattivo di giornate lunghissime e stancanti e munitevi di carta e penna…ecco alcune idee che daranno un po’
di brio al nostro grande giorno!
UN BRINDISI…VERAMENTE SPECIALE:
La cerimonia è terminata ed il fatidico si è stato
pronunciato. Dopo le foto di rito, invitati e sposi sono pronti per recarsi
alla location dove si terrà il ricevimento.
Perché non organizzare il primo brindisi degli sposi appena terminata la
cerimonia?E' molto semplice: per prima cosa, previo consenso del
comune o della Chiesa, allestite un piccolo tavolino con bicchieri (preferibilmente
di plastica lavorata) e bottiglie di spumante freddo.Se comune o chiesa non
dovessero dare il proprio consenso all’allestimento del tavolino, niente
panico! Creatività è la parola d’ordine: damigelle e amiche potranno consegnare ad ogni invitato un bicchiere e, al momento opportuno, via libera al brindisi!
Un consiglio personale: in entrambi i casi, lasciate che amici e amiche si occupino dell'intera operazione. Se proprio desiderate che tutto vada secondo i piani, potete coinvolgere i vostri amici in una riunione operativa , recandovi sul posto qualche giorno prima del matrimonio e ripassando insieme tutti i dettagli del brindisi.
Per quanto riguarda la conservazione dello spumante o del prosecco, vi basterà riporre le bottiglie in frigorifero ventiquattro o quarantotto ore prima del grande evento. Il giorno del matrimonio vi basterà inserire le bottiglie in un contenitore salva freschezza e lasciarle in una vettura posizionata in un luogo non assolato e vicino alla chiesa o al comune.
In alternativa, potete organizzare il vostro primo brindisi in un bar o in un locale nelle vicinanze del luogo in cui avverrà la cerimonia, coinvolgendo il gestore nell'allestimento di un piccolo angolo buffet. La sorpresa sarà assicurata e i vostri ospiti saranno ben felici di dissetarsi prima di mettersi in viaggio per raggiungere la location in cui si terrà il ricevimento.
UN PRIMO BALLO DAVVERO…INDIMENTICABILE.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgIoWMmpvsEhcz1oWm019oJOEzIVjIWvBl22O9vZ0dRANfxh1-DqLabQqlmOkZxcTJYAd5ds7TSJUZ_JHV1Y7xwRgP_wiQ9od-8ojjh6uKwc2VgaxwUh9DTOXiVPvDmUGP6DB8_-ntSB5gu/s400/EDITORIAL+PICKS+%25282%2529.jpg)
BACIO!BACIO! BACIO!
![]() |
Campanelle "tirabacio" |
TRADIZIONE? SI, MA CON BRIO E UN PIZZICO DI FOLLIA.
Il lancio del bouquet è uno di quei riti intramontabili ai
quali è impossibile rinunciare. Per evitare che si trasformi in una partita di
rugby tra aspiranti spose più o meno giovani, vi basterà identificare uno
spazio adeguatamente ampio e trasformare il lancio del bouquet in un vero e
proprio…gioco. Come? Anche in questo caso la creatività è la risposta: ideare
un piccolo quiz di domande tutte al femminile, la cui vincitrice avrà in dono
il bouquet, mutuare alcuni giochi dell'infanzia, come un, due, tre, stella o organizzare una vera e propria caccia al tesoro del bouquet, sono tutte iniziative divertenti che renderanno il vostro matrimonio indimenticabile.
Nessun commento:
Posta un commento