Eccoci pronti ad affrontare uno di quegli argomenti scomodi che generano sempre non poche perplessità. Che cosa farsi regalare per il proprio matrimonio potrebbe
sembrare una scelta semplice. Generalmente, infatti, il problema non è “cosa” desiderare ma come “comunicarlo” ai propri
invitati. Già, perché la tragedia di ricevere quindici cornici d’argento, otto
set di piatti in ceramica danese e un numero imprecisato di lenzuola lavorate
all’uncinetto è dietro l’angolo. Nonostante, infatti, questi siano regali di
indubbio valore economico, spesso non incontrano il gusto estetico né dell’uno
né dell’altro sposo e sono destinati a far bella mostra di se in qualche
vetrina o, peggio, in qualche scatola in cantina.
Per evitare questi inconvenienti, il primo passo è quello di
riflettere bene sulla tipologia di regalo che vorreste ricevere dai vostri
ospiti.
LA LISTA NOZZE
Si alla Lista Nozze, purché si segua qualche piccola accortezza: in
primo luogo, verificate che l’azienda o il negozio che avete scelto disponga di
un sito e di un sistema d’acquisto online tramite carta di credito o bonifico e date vita ad una Lista Nozze adatta a tutte le tasche, in modo tale che tutti gli invitati potranno avere modo di partecipare alla costruzione del vostro sogno.
La
comunicazione della Lista Nozze dovrà essere inserita all'interno delle partecipazioni, meglio se con un biglietto appositamente creato e scritto a mano da voi dove figureranno nome, indirizzo e contatti dell'azienda alla quale vi siete rivolti. Qualora fosse possibile, potrete utilizzare a tal scopo anche il biglietto da visita dell'azienda stessa, a patto che forma, colori e contenuto siano adatti al vostro invito.
SOLDI, SOLDI, SOLDI
Se non amate particolarmente la scelta della Lista Nozze e se non volete rischiare di ricevere regali non graditi , non resta che puntare sul denaro. Di certo,infatti, ricevere soldi è una delle scelte più attuali e comuni tra le giovani coppie e non solo.
Ma…come farlo, senza urtare la sensibilità
dei propri invitati e senza risultare scortesi? Ecco alcuni consigli che vi aiuteranno a gestire questo aspetto dell'organizzazione.
Prima di tutto sarà utile
comunicare la vostra scelta a genitori e amici stretti che, sicuramente,
verranno interpellati da altri ospiti circa le vostre preferenze, dopo di
che…spazio alla creatività, senza dimenticare galateo e buon gusto, sia chiaro.
Sia che i soldi vi servano per una fantastica luna di miele,
sia che vogliate utilizzarli per arredare il vostro nido d’amore, il segreto
sarà utilizzare una
frase ad effetto per comunicare al meglio i vostri desideri, da inserire all'interno della partecipazione. Il consiglio?
Poesie, citazioni o i brani di una canzone saranno perfetti e vi permetteranno
di essere delicati ed originali al tempo stesso. Potrete anche
utilizzare immagini, accompagnate da una breve descrizione: tramonti caraibici,
montagne innevate o una vostra fotografia! Ma…veniamo al punto dolente. Inserire o non inserire il codice iban? Nonostante sia la modalità di comunicazione più diretta ed efficace, il galateo
non vede di buon occhio questo genere di particolari ed il rischio è quello di
sembrare un tantinello indelicati. Come comportarsi, allora? Partendo dal
presupposto che ogni matrimonio è un evento a se stante ed è strettamente
legato alla personalità degli sposi, prima di procedere dovrete necessariamente
interrogarvi sullo stile e la tipologia del vostro grande giorno. Un matrimonio
tradizionale, costruito secondo i dettami del galateo e del bon ton mal si
adatterà a questo genere di comunicazione al contrario di un evento giovane, dinamico, fresco e spensierato.
Sia che il codice iban da comunicare sia quello di un vostro conto corrente sia che sia quello dell'agenzia di viaggi che cura la vostra luna di miele, il segreto è quello di inserire il tutto in un contesto romantico e spiritoso: anche in questo caso, una frase tratta da una poesia, un'immagine o un testo romantico e divertente vi aiuteranno a raggiungere i vostri ospiti, senza sembrare inopportuni o eccessivamente esigenti.
Se, invece, avete deciso di non comunicare il codice iban, come dovrete comportarvi?
Basterà cercare una
formula delicata con la quale invitare i vostri invitati a contattare un
determinato numero telefonico o una casella mail, dalla quale voi o l’agenzia
viaggi di riferimento, dispenserete le informazioni utili. In questo caso, potrete,
se richiesto, comunicare il codice iban e le relative coordinate bancarie. Può sembrare un passaggio molto lungo e non
necessario ma vi assicuro che , in questo modo, i vostri desideri saranno
rispettati e il bon ton…pure.
DONAZIONI AD ASSOCIAZIONI.
Avete deciso di devolvere tutti gli eventuali regali di tipo economico ad un'associazione o ad un ente benefico? In questo caso, inserire le coordinate bancarie della realtà che volete aiutare è d'obbligo! Non dimenticatevi, inoltre, di allegare alla partecipazione qualche riga di presentazione dell'associazione alla quale andranno le donazioni, comunicando anche l'eventuale sito di riferimento o i contatti. L'idea in più per rendere perfetto questo meraviglioso gesto? Con l'aiuto dell'associazione, ideate una lettera di ringraziamento da spedire agli ospiti che parteciperanno a questa iniziativa.
LA BUSTA DI NOZZE.
Vera e propria usanza dei matrimoni nostrani che affonda le sue radici in un tempo lontano, la classica "busta di nozze" è il regalo economico per eccellenza. Se avete deciso per questa tipologia di regalo, però, attenzione a non farne menzione diretta all'interno di inviti o partecipazioni! Anche in questofrangente, sarebbe opportuno ideare una frase ad effetto per comunicare le vostre preferenze.
![]() |
scatole porta regalo |
Il galateo, in questo caso, ha regole ben specifiche che sarebbe opportuno seguire: mai aprire le varie buste davanti agli invitati, lanciandovi in conteggi inopportuni e mai "soppesare" la busta per valutarne il peso e l'eventuale consistenza economica. La regola aurea è quella di ricevere il regalo e, dopo i ringraziamenti di rito, riporla in un luogo sicuro. Fino a qualche tempo fa, tutte le buste regalo finivano nella tasca interna del vestito dello sposo o consegnate a genitori e parenti stretti. Un po' scomodo, forse. Da qualche tempo, invece, in commercio si trovano delle scatole porta buste adatte a qualsiasi tipologia di matrimonio e ricevimento: classiche, shabby chic, hippy o vintage, vi permetteranno di godervi il vostro evento senza il timore di dimenticare qualche busta in giro e senza dover sopportare giacche pesantissime.
Qualsiasi sia la vostra scelta, non dimenticate di ringraziare i vostri ospiti con un biglietto da consegnare o inviare alcuni giorni dopo il matrimonio.
Nessun commento:
Posta un commento