Il gran giorno si avvicina a passo di carica e , tra impegni e
imprevisti, più che una (quasi) sposina felice e radiosa assomigliamo a Rambo
nei suoi momenti peggiori con tanto di occhiaie da Guinnes World Record.
Il tempo stringe, le cose da fare sono ancora tantissime e
il rischio è quello di sentirsi completamente in balia degli eventi. Per
evitare di dimenticarci qualcosa, ecco una semplice lista che vi aiuterà a tenere tutto sotto controllo, più o meno.
UN MESE PRIMA DEL MATRIMONIO:
TRE SETTIMANE PRIMA DEL MATRIMONIO:
DUE SETTIMANE PRIMA DEL MATRIMONIO:
Verificate che tutti gli invitati abbiano dato conferma
della propria presenza e sollecitate gli immancabili indecisi con gentile fermezza. Assicuratevi, inoltre, che il luogo scelto per la celebrazione del vostro
matrimonio o per il ricevimento sia chiaro anche all’invitato più sbadato. In
caso contrario, non lanciatevi in spiegazioni telefoniche o informatiche che,
il più delle volte, verranno dimenticate in un nano secondo. Ideate delle
cartine, personalizzandole secondo lo stile del vostro matrimonio e
consegnatele agli invitati. Come? Mandandole via mail, ad esempio, inserendole
nelle wedding bag o assegnando il compito di distribuirle ad amiche e amici
fidati.
UNA SETTIMANA PRIMA DEL MATRIMONIO:
DUE GIORNI PRIMA DEL MATRIMONIO:
E’ giunto il momento di prendere visione di abiti e scarpe,
controllandoli nel minimo dettaglio, in modo tale da poter intervenire
tempestivamente nel caso ce ne fosse bisogno. Si ad un lungo massaggio
rilassante e ad un oretta di tranquillità , sia per lo sposo che per la sposa.
Arriverete radiosi al giorno del vostro matrimonio e vi rilasserete un pochino. Da questo momento in poi delegate gli ultimi dettagli a parenti prossimi: il bouquet, l’allestimento
floreale del condominio e gli ultimi lavoretti domestici. Il grande giorno si
avvicina e voi dovete solo cominciare a vivere la vostra meravigliosa favola.
UN GIORNO PRIMA DEL MATRIMONIO:
Se vi sposate con rito religioso, recatevi in chiesa per
ricevere la confessione. In caso contrario, ricontrollate i tavoli, le sedute e
, con l’aiuto del personale della location che avete scelto, revisionate gli
ultimi dettagli. Assicuratevi che la
location abbia un piano b nel malaugurato caso in cui dovesse piovere o fare
brutto tempo. Chiamate truccatore, parrucchiere ed eventuale autista per
confermare orari e tabella di marcia.
12 ORE PRIMA DEL MATRIMONIO:
Se pernotterete presso la location, preparate una piccola
valigia in cui non potrà mancare il necessaire per la notte, un cambio d’abito
per l’indomani e l’occorrente per struccarvi e pettinarvi. Ricordatevi di portare con voi anche l’involucro dei vostri abiti nuziali, in modo da poter riporre i capi in
maniera corretta. Preparate una valigetta più piccola con tutto il necessario
per il ritocco di make up e acconciatura, scarpe e calze di ricambio, profumo e
salviette umidificate e consegnatela ad un parente stretto o ad una cara amica.
Lo stesso dovrà fare lo sposo, predisponendo gelatina, lacca o cera per
capelli, deodorante, calzini e, nel caso, bretelle e una camicia di ricambio.
Poi…rilassatevi: prendete un te o un caffè-rigorosamente decaffeinato, mi
raccomando- con la vostra famiglia o con le vostre amiche. Concedetevi un lungo
bagno caldo, una doccia tonificante, un massaggio e riposatevi il più
possibile. Prendere sonno sarà
difficile, lo so. Mille emozioni, mille paure, mille ansie… sorridete, però.
Domani sarà uno dei giorni più belli della vostra vita!
Nessun commento:
Posta un commento