Sposarsi in chiesa è sicuramente romantico... ma è una scelta del
tutto personale che i due (quasi)sposi devono prendere di comune accordo. Se
avete deciso di coronare il vostro sogno d'amore con una cerimonia civile o simbolica, potrà
capitarvi di ascoltare frasi come "
si, ma in chiesa è più romantico" oppure " in chiesa è più bello" che vi faranno temere per la
buona riuscita del vostro matrimonio.
Non preoccupatevi e cominciate ad organizzate una cerimonia che vi assomigli e che possa parlare di voi e
del vostro splendido legame.
Per rendere veramente speciale la vostra cerimonia, prendete
spunto non solo dalle vostre passioni e dalla vostra bellissima storia d'amore
ma anche dai riti presenti in altre culture.
Ecco qualche esempio che potrete introdurre all'interno della vostra cerimonia,
modificandolo secondo le vostre esigenze.
I VOTI NUZIALI.
Ispirandovi alla più classica delle tradizioni americane, potrete leggere o declamare le vostre stesse promesse nuziali. Ricordi, sogni, speranze che commuoveranno i vostri ospiti e renderanno la cerimonia perfetta. Se desiderate introdurre il rito delle promesse nuziali ma non vi sentite un moderno William Shakespeare, potrete usare una poesia, il testo di una canzone che rispecchia il vostro amore... se desiderate, e se le vostre corde vocali lo permettono, potrete addirittura cantare le vostre promesse. Insomma... date libero sfogo alla vostra creatività, le emozioni saranno assicurate!
L’ALBERO DELL’AMORE ( tree planting ceremony).
Una tradizione che si sta diffondendo rapidamente e che affonda le proprie radici in un passato mitico, la cerimonia dell’Albero dell’Amore è perfetta per gli amanti della natura. Ideale se inserita all'interno di un matrimonio in stile country o shabby chic, questa usanza prevede che i due sposi piantino insieme un albero.
La tradizione, inoltre, vuole che l’albero, una volta portato a casa, debba essere curato con amore e dedizione proprio come bisognerebbe comportarsi verso l’amato affinché cresca forte e felice all’interno della famiglia.
Per personalizzare la cerimonia dell'Albero dell'Amore, scegliete un arbusto non troppo grande che rappresenti voi e la vostra coppia: ciliegi, pini ma anche piante da fiore o piccoli bonsai e adornate il vaso con frasi, promesse o con i vostri nomi. Se preferite, potrete coinvolgere i vostri ospiti, scegliendo una o una damigella e un paggetto che vi consegnino i contenitori con la terra e gli strumenti necessari per piantare il vostro Albero dell'Amore.
Una tradizione che si sta diffondendo rapidamente e che affonda le proprie radici in un passato mitico, la cerimonia dell’Albero dell’Amore è perfetta per gli amanti della natura. Ideale se inserita all'interno di un matrimonio in stile country o shabby chic, questa usanza prevede che i due sposi piantino insieme un albero.
La tradizione, inoltre, vuole che l’albero, una volta portato a casa, debba essere curato con amore e dedizione proprio come bisognerebbe comportarsi verso l’amato affinché cresca forte e felice all’interno della famiglia.
Per personalizzare la cerimonia dell'Albero dell'Amore, scegliete un arbusto non troppo grande che rappresenti voi e la vostra coppia: ciliegi, pini ma anche piante da fiore o piccoli bonsai e adornate il vaso con frasi, promesse o con i vostri nomi. Se preferite, potrete coinvolgere i vostri ospiti, scegliendo una o una damigella e un paggetto che vi consegnino i contenitori con la terra e gli strumenti necessari per piantare il vostro Albero dell'Amore.
Colori, stoffe, trame...giocate con i colori. |
HANDFASTING
E'una cerimonia irlandese di origine medievale che vede le mani dei due sposi legate insieme mentre viene pronunciata la benedizione nuziale. Personalizzate questo romantico momento scegliendo due nastri di colori diversi, che vi rappresentino.
Quando le vostre mani saranno intrecciate, i colori simboleggeranno il miracolo dell'amore: due individui diversi che, improvvisamente, diventano una cosa sola.
E'una cerimonia irlandese di origine medievale che vede le mani dei due sposi legate insieme mentre viene pronunciata la benedizione nuziale. Personalizzate questo romantico momento scegliendo due nastri di colori diversi, che vi rappresentino.
Quando le vostre mani saranno intrecciate, i colori simboleggeranno il miracolo dell'amore: due individui diversi che, improvvisamente, diventano una cosa sola.
IL RITO DELLA LUCE
(o rito delle candele)
Una romantica e profonda usanza di origine pagana che vede i due sposi ,ognuno con la propria candela, accenderne una terza, che dovrà essere conservata nella casa coniugale per essere riaccesa durante ogni anniversario di matrimonio. Un gesto romantico che farà luce, con la sua bellezza, al cammino effettuato insieme, anno dopo anno. Se avete dei bimbi, anche loro potranno partecip are al rito, aggiungendo la loro candela
alla vostra. Sarà un istante davvero perfetto e anche i più scettici tra i vostri ospiti si
commuoveranno.
(o rito delle candele)
Una romantica e profonda usanza di origine pagana che vede i due sposi ,ognuno con la propria candela, accenderne una terza, che dovrà essere conservata nella casa coniugale per essere riaccesa durante ogni anniversario di matrimonio. Un gesto romantico che farà luce, con la sua bellezza, al cammino effettuato insieme, anno dopo anno. Se avete dei bimbi, anche loro potranno partecip
Il rito della sabbia |
Simile al rito delle candele, il rito della sabbia, prevede che i due sposi, muniti di un contenitore ciascuno contenente sabbia, ne mischino il contenuto in un unica ampolla, simboleggiante la loro unione. Anche in questo caso potrete scegliere di utilizzare colori diversi per la sabbia dello sposo e quella della sposa, che, insieme, andranno a dare vita ad una composizione unica. Come nel rito della luce, anche questa tradizione è perfetta per le coppie che hanno già bimbi , poiché tutta la famiglia potrà riunirsi nel dar vita a questo istante davvero speciale.
UNITY PAINTING
Dedicato a quelle coppie che hanno un lato artistico (e che non hanno paura di sporcarsi) l'unity painting prevede che i due sposi versino dei colori su una tela appositamente preparata, dando vita ad un dipinto che potrà essere appeso tra le mura del loro nido d'amore. Un gesto divertente, romantico e fresco.
Dedicato a quelle coppie che hanno un lato artistico (e che non hanno paura di sporcarsi) l'unity painting prevede che i due sposi versino dei colori su una tela appositamente preparata, dando vita ad un dipinto che potrà essere appeso tra le mura del loro nido d'amore. Un gesto divertente, romantico e fresco.
Se avete deciso di coinvolgere tutti i vostri invitati durante la cerimonia, allora questo è il rito che fa al caso vostro. Prima dell’inizio della cerimonia dovrete predisporre un angolo con le vostre fedi, meglio se legate ad un nastro colorato ed invitare i vostri ospiti a tenerle in mano per qualche secondo, esprimendo tutto il proprio amore e la propria felicità. In questo modo, quando gli sposi procederanno allo scambio degli anelli, le fedi saranno intrise di tutto l'amore della famiglia e degli amici. L’idea in più è quella di creare un piccolo angolo a tema con il matrimonio, completo di istruzioni per la cerimonia del ring warming ed i vostri ringraziamenti.
Nessun commento:
Posta un commento