Ecco giunti al nostro secondo appuntamento con la rubrica
“Chiedilo a Sam”
La data delle nozze si avvicina, i dubbi aumentano e l’ansia
la fa da padrona. Niente panico, a volte basta solo fermarsi, andare a fare una
passeggiata, prendersi un caffè con un’amica o godersi un po’ di dolce far
niente. L’unica regola? Non pensare al matrimonio! Vedrete che, dopo, vi sentirete più rilassate e pronte ad affrontare l'ultimo sprint finale prima del grande giorno.
Ma veniamo a noi. Sara, una (quasi) sposa di Roma ci scrive:
“ Ciao Sam,
Prima di tutto voglio fare i
complimenti al tuo blog, in questi mesi mi hai dato moltissime idee e mi hai
fatto sorridere e grazie soprattutto per aver risposto alle mie lettere
precedenti. Non mi conosci ma hai risposto ad ogni lettera come se fossi una
mia vecchia amica e spesso mi hai confortata o fatta sorridere! Ti mando l’ultima lettera, giuro! Allora, come ormai saprai
mi sposo ai primi di Luglio e mi sono resa conto solo ora che molti invitati
hanno bambini o neonati. Sono entrata in panico! Non ci avevo proprio pensato e
ora non so da che parte cominciare, perché anche se amo i bambini so che
potrebbero annoiarsi e magari fare qualche capriccio di troppo o correre da una
parte all’altra del ristorante rischiando di farsi male e non vorrei dire ai
miei amici e parenti di non portare i propri figli, mi sembrerebbe davvero
brutto. Non so come fare”
Sara, 30 anni, Roma
Cara Sara,
le tue parole mi hanno commosso e sono veramente onorata di
averti strappato un sorriso o di averti dato qualche idea per il tuo grande
giorno. Dalle tue lettere ho avuto modo di conoscere un poco di quella donna
meravigliosa che sei. La mia casella di posta sarà sempre al tuo servizio, puoi
contarci! Ma…veniamo a noi.
Personalmente adoro i matrimoni in cui sono presenti anche i
più piccoli e, onestamente, trovo che chiedere ad un genitore di lasciare il
proprio bimbo a casa non sia propriamente elegante. Se un invitato deciderà di
sua spontanea volontà di presenziare all’evento senza prole al seguito è un conto, se siamo noi (quasi) spose a chiederlo dovremmo considerare anche la
possibilità che alcuni invitati potrebbero declinare il nostro invito poiché
non hanno modo di trovare personale fidato al quale lasciare il proprio piccino
o perché il bimbo è troppo piccolo e non se la sentono di lasciarlo solo, anche
se per poche ore.
E' vero anche che il matrimonio è un evento spesso formale ed indubbiamente impegnativo da affrontare per noi adulti, figuriamoci per i più piccini che, spesso, devono alzarsi presto, sopportare viaggi più o meno lunghi in auto o rinunciare al riposino nel proprio lettino. Come fare, allora?
Niente panico, respira e pensa che un matrimonio a prova di
bimbo…esiste e non è neppure molto difficile da organizzare: bastano alcune
semplici regole e tutto filerà liscio.
- Assicurati che la location disponga di un servizio di baby sitting e di un menù dedicato ai più piccini. Valuta con i gestori l’opportunità che le baby sitter siano presenti anche durante il momento del pasto degli invitati più piccoli. Se la location non dispone di personale formato, chiedi ai gestori di riservare un' area o dei tavoli da destinare ai piccoli ospiti e mettiti alla ricerca di personale che possa rispondere alle tue esigenze. In questo caso, ti consiglio di richiedere un incontro con animatori e baby sitter, onde esprimere i tuoi dubbi, le tue perplessità e per organizzare insieme la giornata dei più piccini.
- Accertati del numero esatto dei piccoli ospiti e della loro età: un bimbo di tre anni avrà necessità differenti di un bambino che frequenta già le elementari. Stila una lista e consegnala agli animatori , cercando di valutare insieme l’eventuale necessità di uno o più baby sitter, a seconda delle varie face di età.
- Se possibile, destina una piccola area della sala ai più piccoli che, tenuti d’occhio dalle baby sitter e dagli animatori, potranno giocare con tranquillità senza rischiare di farsi male.
- Se la location ha una piscina, un lago o uno specchio d’acqua facilmente raggiungibile dai più piccoli o se ha molte scalinate, giardini e luoghi dove un bimbo piccino può nascondersi, parlane con le baby sitter e illustra ai genitori eventuali pericoli. Dal momento in cui sappiamo che, durante il matrimonio, avremmo mille cose da fare e poco tempo per farle, l’ideale sarebbe avvertire i parenti prima o inserire un piccolo memo all’interno della Wedding Bag delle signore.
- Allestisci anche il tavolo dei più piccoli …sono bimbi, è vero. Ma sono anche deliziosi ospiti!Dunque idea una mise en place dedicata al mondo dei più piccoli, usando piatti e bicchieri di carta con le stampe di cartoni animati o degli idoli dei più piccoli e dona ad ognuno di loro una Wedding Bag, contenente un album da disegno, colori non tossici e qualche gioco adatto alla loro età.
- Se al matrimonio saranno presenti anche neonati o lattanti, prevedi una seduta in un angolo discosto dagli altri per permettere alle tue invitate di allattare i propri piccoli tranquillamente. Assicurati che vi siano fasciatoi o , in alternativa, piani d’appoggio dove i più piccoli possano essere cambiati. L’idea che sarà più che apprezzata dalle neo mamme? Un angolo allestito con salviette monouso e piccole lavette usa e getta dedicate solo ai più piccoli.
- Se l’età dei piccoli ospiti lo permette, noleggia un carretto di zucchero filato , dei gelati o dei pop corn…loro ne resteranno estasiati..e anche voi!
- No alle bomboniere per i più piccini, al massimo potrai destinare loro un sacchettino con caramelle o piccoli cioccolatini. Se vuoi conquistarli, inoltre, dedica una piccola confettata solo a loro con caramelle colorate e gommose, lecca lecca e marshmallow!
- Ultimo…ma non ultimo: rassicura i genitori, anche i più ansiosi, che i bambini si divertiranno e passeranno felicemente alcune ore. Mostra loro l’angolo o i tavoli destinati ai bambini, in modo che possano raggiungerli in caso volessero. Una precauzione molto importante per evitare inutili ansie è quella di creare dei simpatici promemoria dove scriverete il nome del piccolo invitato e quello dei genitori. Dai spazio alla creatività: targhette da appuntare al vestito, braccialetti o un cartellino appeso ad una collana… serviranno a rendere più veloci le comunicazioni tra animatori e genitori!.
![i bambini e il matrimonio un matrimonio a prova di bimbo si può](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgUGr2C0TgnrtIfKmH9LkSGdjzpYPLC-IZBz7mE0SI4WKV8B07HMSqEOf8iKc5Sx_6-iIwvRMakGy0HFia8fhyphenhyphenkoYhwLljIGM2bpUE1etQrEV3XuRlbvsmNbCcch_GjwTZbXJwCsqfWXEG8/s400/py.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento