Tra le usanze matrimoniali più diffuse, i guestbook sono secondi, forse, solo al rito
del lancio del riso.
Il “libro degli ospiti” è una parte importante del
ricevimento perché permette a parenti ed amici di esprimere il proprio affetto.
Scegliere il guestbook perfetto, tuttavia, non è sempre
semplice. Nonostante in commercio esistano
modelli di libri per gli ospiti adatti ad ogni esigenza, molti sposini
desiderano un guestbook che non sia solo un bellissimo accessorio ma che anche
un allestimento vero e proprio, in grado di stupire, emozionare e divertire gli
ospiti. Anche se in tal senso le idee non
mancano, quest’oggi voglio parlare di un tipo di libro degli ospiti che, in poco tempo,
sta conquistando molti matrimoni nostrani… e non solo:il guestbook fotografico
Allegro, frizzante e di facile realizzazione e completamente interattivo , permetterà ai vostri invitati
di essere i veri protagonisti dei vostri ricordi. Si, tutto molto bello, è vero…
ma, come funziona?
Creare un guest bookfotografico è semplice…come bere un
bicchier d’acqua. Come si fa? Partiamo dalle base.
Per dare vita ad un libro degli ospiti fotografico, in primo
luogo, bisogna mettere a disposizione degli invitati una macchina fotografica
istantanea. Una polaroid, insomma
![]() |
Alcuni modelli di polaroid, acquistabile su www.ilvillaggiodeglisposi.com |
E poi… spazio alla fantasia e alla
creatività. Già, perché bisogna ideare anche un contenitore che per gli scatti dei vostri ospiti… un semplice guestbook a forma di libro dove gli invitati potranno
incollare le proprie foto, magari a tema con il vostro matrimonio. Oppure potete
pensare ad un contenitore…una sorta di salvadanaio dei ricordi, dove i vostri
invitati potranno inserire le fotografie. Per i matrimoni in stile shabby chic,
invece, l’idea in più potrebbe essere quella di destinare alcuni fili di
cotone, canapa e iuta dove gli invitati appenderanno le proprie foto.
![]() |
alcuni esempi di guestbook fotografici |
In ogni caso, ci sono alcuni aspetti fondamentali che non
devono essere trascurati:
1-
Rendete il guestbook visibile. Che sia
tradizionale, fotografico o alternativo, deve essere posizionato
strategicamente ed essere facilmente accessibile dagli invitati. Un guestbook
nascosto o irraggiungibile non sarà notato e, di conseguenza, utilizzato. Inglobate
l’angolo guest ook negli allestimenti e, se la disposizione della location non
rende possibile inserire il libro degli ospiti in un angolo facilmente
visibile, comunicatelo agli ospiti. Come? Cartelli, scritte, indicazioni o una
descrizione del luogo inserita nella wedding bag!
![]() |
alcuni contenitori utilizzabili per contenere le fotografe disponibili su www.ilvillaggiodeglisposi.com |
Organizzate il vostro guest bookfotografico con
attenzione e meticolosità, ricordandovi di inserire le dovute istruzioni su “come
fare per”. Fatelo in modo divertente, romantico, ironico o elegante. Anche in
questo caso, via libera alla vostra immaginazione.
2 Ricordatevi di mettere a disposizione degli
ospiti un pennarello indelebile per le eventuali dediche sulle
fotografie. Se il vostro guest book fotografico vede l’utilizzo di un libro
degli ospiti dove incollare le polaroid, allora mettete a disposizione dei
vostri invitati alcuni tubetti di colla. Viceversa, se avete deciso di
permettere ai vostri ospiti di appendere le fotografie ad un filo, lasciate
loro a disposizione alcune mollette. Che siano di legno, lavorate o colorate, ricordatevi
di personalizzarle…daranno quel tocco in più alla vostra cerimonia.
Comunicate al personale della location le
modalità attraverso le quali si strutturerà il vostro guest book fotografico e
consegnate loro alcune confezioni di colla, penne e mollette, per qualsiasi
evenienza.
Se avete deciso di usare una scatola “porta ricordi”, sceglietela del colore o dello stile del vostro matrimonio.
L’IDEA IN PIU’.
Avete deciso, il vostro sarà un guestbook fotografico…ma
desiderate qualcosa in più? Niente panico, mettere a disposizione degli
invitati alcuni accessori per il photoboot, usare una cornice o creare una
struttura ad hoc che possa ricevere le foto, sono tutte idee facilmente
attuabili.
Se, invece, desiderate dare un tocco “hi-tec” al vostro matrimonio,
potete utilizzare le stampanti portatili. Come funzionano? E’ facile… basta
collegare il vostro telefono cellulare alla stampante tramite apposita app e…stampare.
L’applicazione, inoltre, vi permetterà di dare alla vostra foto effetti
speciali!
Se, invece, amate lo stile retrò l’idea perfetta è quella di
mettere a disposizione degli invitati una…wedding camera. Dotata di rullino,
permetterà ai vostri invitati di effetuare foto dall’inconfondibile retrogusto
vintage!
Nessun commento:
Posta un commento