Un po’ retrò e un po’ rock con influenze chic e un pizzico di modernità…di cosa stiamo
parlando? Ma della ricetta perfetta per dare vita ad un matrimonio in puro
stile anni ’50.
Se anche voi siete tra quelle (quasi)spose che desiderano un
matrimonio tutto pin up e brillantina, ecco qualche piccola idea che renderà il
vostro evento veramente perfetto.
STILE…GREASE.
Lasciatevi ispirare dai (tele)film cult, preparate i pop corn
e cominciate ad organizzare il vostro matrimonio. Come? Rispolverando l’intramontabile
Grease, ovviamente! Gonne a ruota, acconciature favolose, giacche di pelle e…l’immancabile
brillantina sapranno darvi ottime idee per il vostro matrimonio. Via libera a
maratone di Happy Days e, soprattutto, lasciatevi ispirare anche dalla colonna sonora
perfetta per un matrimonio anni ’50: il rock ‘n roll di Elvis Presley.
PASSIONE…POIS.
Il colore perfetto per un matrimonio in stile anni ’50? Il
rosso, ovviamente… meglio se con una fantasia a pois. Dalle partecipazioni alla
torta, passando per i vestiti delle damigelle, i sacchetti e i nastri per le
bomboniere, lasciate che i pois…conquistino il vostro matrimonio.
Se non amate particolarmente il rosso, però, non disperatevi!
Scegliete colori decisi come il nero, il rosa accesso o tenui come il verde
acquamarina o il bianco. La regola, in questo caso, è una sola...i pois!
![]() |
Idee per un matrimonio in puro stile anni '50 |
ALLESTIMENTI, TAVOLI, BOMBONIERE: UN VIAGGIO NEL TEMPO.
Anni ’50 si…con stile e creatività, però. Un’idea per i
centro tavola? Una composizione di bottiglie di cocacola, rigorosamente di
vetro , e di rose rosse sarà perfetta per il vostro matrimonio anni’50. Se
preferite, potete giocare con i contrasti cromatici, dando vita a composizioni nette. Un disco di vinile usato a mò di vassoio e un vaso
trasparente dove posizionare fiori colorati et voilà, il centrotavola è
servito! Ricordatevi che i dischi di vinile sono un vero e proprio reperto
degli anni ’50 e si prestano a diversi usi: usati come sottopiatti o inseriti
nell’allestimento dei tableau marriage, renderanno la vostra cerimonia veramente
perfetta.
Il tocco in più? Tovaglioli a pois, ovviamente!
![matrimonio anni '50 matrimonio anni 50, ispirazioni.](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiLZWzCCJ4Kzfdkb2c9JFaS41EbwzVJAK8sCDcMB3qqYxeXfuVIlsLH3NlLCtSAkCEcGBJyQ5Fj0jKx2lvEjt6LHlhZynwLGgRKW-qlBVRfYPbNpCnNou6417eKMF8h-i4PCTiXFXhN8qz_/s320/Laugh+%25284%2529.jpg)
LA MACCHINA
Una Vespa, un camioncino, una di quelle macchine in puro
stile americano o una moto per arrivare all’altare un po’ sposi un po’ Easy
Rider… Quale che sia la vostra scelta in fatto di mezzi di locomozione, l’importante
è che si ispirino agli anni di Elvis e delle Pin Up. L’idea in più? I barattoli
in puro stile americano per addobbare la vostra macchina!
LO SPOSO E LA SPOSA.
![]() |
la sposa pin up |
Un po’ Marylyn Monroe e un po’ Betty Page, la sposa anni’50
è una donna sensuale ed ironica, che non rinuncia ad un tocco di colore. Via
libera dunque a vestiti da sposa corti sino al ginocchio, trucco da pin up e
labbra rosso fuoco. Le scarpe, dettaglio importantissimo, dovranno essere
colorate e soprattutto…alte! Il classico velo da sposa stonerebbe in questo ambiente rock ‘n
roll. Meglio una veletta! Si anche alla classica acconciatura ad “onde” delle
pin up americane, meglio ancora se impreziosite da un fiore colorato.
E per lui? No al completo da sera, al tight e al mezzo tight.
Meglio optare per un completo “alternativo”. Il gilet prenderà il posto della
giacca d’ordinanza e le bretelle quello della cintura! Si a cravatte e
papillon, purché in tema col matrimonio. E soprattutto…via libera alla brillantina!
CONFETTI, CARAMELLE E…SELFIE
![]() |
ispirazioni anni '50 |
Confetti colorati, lecca lecca, marshmallow e dettagli rock
saranno perfetti per rendere speciale la vostra confettata. In questo caso
stupite i vostri ospiti con un arcobaleno di colori da…mangiare. L’idea che
renderà il vostro matrimonio perfettamente in stile anni ’50? Ma i pop corn,
ovviamente! Di cioccolato, caramello o classici, l’importante sarà mettere a disposizione dei vostri ospiti il classico contenitore in stile "cinema americano".
In ultimo…allestite il vostro angolo photobooth con accessori
e oggetti a tema, mettete a disposizione dei vostri ospiti una polaroid,
meglio se colorata, ed invitateli a farsi un …selfie in puro stile anni ’50!