Si sa, il matrimonio è un evento ricco di emozioni, amore e…imprevisti.
Per sopravvivere al meglio al giorno delle nozze, ecco un piccolo vademecum
dedicato esclusivamente alle (quasi) spose
.
IL VESTITO.
Lo so, quando si sceglie l’abito da sposa, la prima parola
che ci viene in mente non è certo “comodità”.
Tuttavia acquistare un abito che non ci permette di stare sedute
comodamente o con il quale non possiamo muoverci liberamente durante il
ricevimento, potrebbe creare qualche “problemino”.
Se proprio ci siamo
innamorate di un determinato modello non propriamente “comodo”, non è il caso di preoccuparci inutilmente. Basterà prendere confidenza con l’abito ... come? Cercando di
indossarlo almeno un paio di ore nei giorni precedenti al matrimonio, in modo
da capire come sederci, camminare o muoverci senza incorrere in problemi o,
peggio, nella rottura di strascichi o sottogonne.
Purtroppo, per un motivo o per un altro, non tutte le spose hanno la possibilità di indossare il proprio abito nei giorni che precedono la cerimonia... cosa fare, allora? Possiamo considerarci irrimediabilmente spacciate? Assolutamente no! In primo luogo sfruttate le prove abito: camminate, sedetevi, spostatevi e accennate persino qualche passo di danza, lo so, vi sembrerà strano come consiglio ma è uno dei pochi momenti che potete avere per prendere confidenza con tulle, pizzi, sottogonne e quant'altro. Secondariamente, potete pensare di acquistare un abito di riserva... no, non un secondo abito da sposa, altrimenti addio finanze! Un abito divertente, meno impegnativo, elegante e romantico al quale appellarsi nel peggiore dei casi. Qualche consiglio? A breve un articolo dedicato esclusivamente al "cambio abito"!
CALZE, SCARPE E DOLORI.
Anche se siete delle irriducibili del tacco a spillo,
ricordatevi di portare con voi un paio di scarpe di ricambio. Stare in piedi a
lungo su tacchi vertiginosi o modelli scomodi può essere difficile per
chiunque. Se i tacchi non vi spaventano, scegliete un modello di ricambio comodo, col tacco leggermente più basso e con il quale siete sicure di sentirvi a vostro agio. In questo modo non incorrerete nei problemi di lunghezza del vestito, che sarà stato modificato appositamente secondo le vostre esigenze.
esempio di salvatacchi, Potete trovarli in diversi colori e misure sul sito www.ilvillaggiodeglisposi.com |
Se i tacchi non sono il vostro forte, invece, non mi pare proprio il caso di cominciare ad indossare scarpe altissime proprio il giorno del vostro matrimonio! Scegliete un modello
non troppo alto, dotato di un tacco robusto, che sappia unire eleganza e comodità. Ricordatevi che i tacchi alti sono affascinanti e conferiscono un'indubbia eleganza alla nostra figura...a patto che si sappia camminare senza traballare o, peggio, inciampare. Per ogni evenienza, tuttavia, è sempre consigliabile prendere confidenza con le scarpe che abbiamo scelto per il nostro matrimonio: indossatele dentro casa, camminate, fate pratica insomma.
Un’idea da tenere in considerazione è quella di acquistare
degli speciali salvatacchi che rendono la camminata più fluida e che
proteggono il tacco vero e proprio da lesioni dovute ad una pavimentazione non
uniforme. Nessuna di noi vorrebbe che il proprio tacco si rompesse tra due
sanpietrini, giusto? Ricordatevi anche delle calze di ricambio, in modo tale da
poter avere la possibilità di sostituirle in caso di rottura. Non è bello avere
le calze smagliate il giorno del vostro matrimonio!
TRUCCO, PARRUCCO E PROFUMO.
La vostra acconciatura è meravigliosa ed il trucco da
copertina, siete bellissime. Peccato che siano solo le sei di mattina e la
giornata sarà lunga, anzi…lunghissima. Per essere perfette durante il giorno
del vostro matrimonio, ricordatevi di portare con voi una piccola trousse d’emergenza
con tutto l’occorrente per un ritocco veloce: matita, mascara e l’immancabile
rossetto, meglio se a lunga tenuta. L'ideale sarebbe una borsetta preparata con anticipo e posizionata strategicamente, in modo che possiate utilizzarla con comodità e velocità. Se la location prevede un bagno ad uso esclusivo della sposa, allora il gioco è fatto: vi basterà posizionare la vostra borsetta et voilà, problema risolto.
borsetta da sposa.Acquistabile su www.ilvillaggiodeglisposi.com |
Se, invece, questa possibilità non è prevista, niente panico. Esistono alcune borsette ideate solo per le spose, nelle quali poter inserire tutto il necessario per un matrimonio a prova di imprevisti. Acquistatene una e , nei momenti salienti della cerimonia, consegnatela ad un'amica, una damigella o un parente stretto che si assicurerà che la borsetta non si smarrisca.
Per quanto riguarda l’acconciatura assicuratevi che, una volta tolto il velo, tutto resti al proprio posto. Chignon che si sciolgono come neve al sole, forcine che cadono come briciole di pollicino e acconciature che si disfano, sono un vero e proprio incubo! Se è
possibile, fate un paio di prove prima di uscire da casa, alla presenza del
vostro parrucchiere. Togliete e mettere il velo, muovete la testa, scuotetela e assicuratevi che la pettinatura regga. Eviterete spiacevoli inconvenienti… per essere proprio
sicure, però, inserite in una piccola valigetta anche spazzola e lacca.Infine, ricordatevi di portare con voi anche quel profumo che tanto amate ed
alcune salviette umidificate, in questo modo eviterete spiacevoli inconvenienti
e sarete perfette.
E ora, siete pronte?
Nessun commento:
Posta un commento