Care sposine,
il periodo dei matrimoni si avvicina, l’ansia comincia a
farsi sentire e sono letteralmente sommersa dalle vostre lettere. Non smetterò
mai di stupirmi di quanto siate meravigliose e di ringraziarvi di condividere
con me le vostre paura e le vostre meravigliose storie.
Come promesso ad alcune di voi, oggi inauguriamo la sezione del blog dedicata esclusivamente alle vostre domande.
“Ciao Samantha,
mi sposerò tra pochissimo tempo e sia io che il mio fidanzato vorremmo
che i nostri due cagnolini partecipassero al nostro matrimonio. Parlando con
molti ospiti, però, ci siamo accorti che, forse, non è la cosa giusta da fare.
Siamo molto combattuti e ci dispiacerebbe lasciare i nostri due amici pelosi a
casa!”
Romina- Milano
Ciao Romina,
come molte (quasi)spose sanno già, sono un amante degli animali e sono fermamente convinta che lasciare che i nostri
amici pelosetti partecipino al nostro grande giorno è un gesto bellissimo, che
parla d’amore e d’amicizia. Tuttavia è importante seguire alcune piccole regole
per evitare spiacevoli conseguenze che potrebbero minare la buona riuscita del matrimonio. Prima di invitare Fido alle nozze, infatti, è
opportuno valutare il suo carattere assicurandoci che il nostro cagnolino sia tranquillo e socievole. I matrimoni, infatti, sono eventi caotici e spesso molto rumorosi che possono innervosire anche il cagnolino più docile.
Accertatevi, inoltre,
che la location scelta permetta l’accesso agli animali da compagnia e che non vi
siano problemi circa la taglia del vostro cucciolo. Se avete deciso di sposarvi
con cerimonia religiosa, inoltre, tenete presente che, generalmente, gli
animali non sono ammessi all’interno dei luoghi di culto. Qualora, invece,
abbiate optato per una cerimonia civile, chiedete se non vi siano vincoli di sorta che impediscano al vostro invitato speciale di partecipare all'evento.
Ah … un ultima,
importantissima, regola: accertatevi che nessuno, tra i vostri invitati, soffra
di allergie legate al mondo animale.
Una volta sistemati i
lati meramente tecnici, basterà organizzarsi con un po’ d’anticipo. Contattate
un dog sitter, meglio ancora se addestratore, il quale provvederà ad occuparsi
del vostro amico durante le fasi salienti del matrimonio. L’importante è agire
per tempo, organizzando degli incontri propedeutici tra il dog sitter e il vostro amico a quattro zampe, per dare loro
tempo di conoscersi e di fidarsi l’uno dell’altro. No a dog sitter improvvisati
o contattati all’ultimo minuto, poiché è importante favorire un clima di
fiducia che non incida sullo stress di Fido.
Completini e cake topper dedicati al mondo dei cuccioli |
Se avete deciso di
pernottare all’interno della location o se la partenza del vostro viaggio di
nozze è fissata per la mattina immediatamente successiva al matrimonio, individuate
una persona fidata che riporterà il vostro amico a quattro zampe a casa,
occupandosene durante la vostra assenza.
Un consiglio
personale: individuate un angolo della location da allestire con ciotole di
cibo, acqua, giochi e una cuccia, meglio se leggermente discosto dal resto della location.In questo
modo il vostro animale domestico potrà godersi un po’ di relax, senza essere
disturbato.
L’idea in più? Un
completino su misura che trasformerà il vostro amico a quattro zampe in un
elegantissimo invitato e una statuina raffigurante il vostro Fido, da unire
alla vostra, per un cake topper formato…famiglia.
"Ciao,
il mio matrimonio si
terrà a fine Giugno e non ha un vero e proprio tema. Abbiamo deciso di usare i
colori bianco e verde e vorrei
stupire i miei ospiti con qualcosa di veramente speciale e romantico, senza
spendere una fortuna. Non so proprio come fare e abbiamo paura di dover
rinunciare all’effetto sorpresa!"
Katia-Latina
Cara Katia,
perché rinunciare
all’effetto sorpresa quando, con un pizzico di creatività, potrete stupire i
vostri ospiti con romantici effetti speciali? Dagli allestimenti all’intrattenimento,
passando per centro tavola e segna posto, sono molte le modalità attraverso le
quali rendere unico il proprio matrimonio. Cominciamo dal principio:
cristalli, petali di rosa sintetici o delicate candele renderanno i tavoli
perfetti ,usare segnaposto inusuali, come deliziosi macarons, daranno quel
tocco in più al vostro ricevimento, rendendolo veramente speciale. In commercio, inoltre, si trovano deliziose
lampade al led dedicate al mondo dei matrimoni, che vi permetteranno di ideare
allestimenti scenografici che stupiranno i vostri ospiti con la loro delicata
bellezza. Intrattenere i vostri ivitati senza spendere una fortuna, è possibile e…facile.
Mettendo a disposizione dei vostri ospiti una polaroid e alcuni divertenti
accessori, potrete allestire un guestbook fotografico… i vostri ospiti si divertiranno
senza dubbio e anche voi! Un’altra idea creativa è quella di mettere a disposizione
dei vostri ospiti
Se la location lo permette, inoltre, invitate
i vostri ospiti a lanciare le lanterne cinesi…il cielo di colorerà di emozioni e i vostri invitati non potranno far altro che osservare stupiti la magia di
questa antica tradizione orientale.
Nessun commento:
Posta un commento