Augurio di felicità e abbondanza e una tra le tradizioni
legate al matrimonio più seguite, il lancio del Riso è un’usanza antichissima.
Già al tempo degli antichi Romani era tradizione lanciare sugli sposi manciate
di grano, simbolo di fertilità e ricchezza. In questo modo i partecipanti alle
nozze auguravano ai novelli sposi una vita ricca di abbondanza e felicità.
Nel
corso del tempo la tradizione ha assunto nuove forme, assumendo, a volte, i contorni
di un vero e proprio rito “magico” con il potere di allontanare dagli sposi gli
spiriti maligni ed invidiosi.
Un’altra leggenda orientale, invece, narra che
questa usanza sia nata dal gesto misericordioso di un essere magico che,
durante una carestia, decise di sfamare i poveri contadini sacrificando i
propri denti e lanciandoli in una palude. I denti dell’essere magico si
trasformarono ben presto in migliaia di piccole piantine di riso e , da quel
momento in poi, il riso divenne sinonimo di prosperità e amore. Lo stesso amore
incondizionato che il vecchio essere magico aveva dimostrato per i poveri
contadini e che, simbolicamente, viene augurato alla nuova coppia.
Di leggenda in leggenda, una sola cosa è certa. Il lancio
del riso è un momento irrinunciabile per ogni matrimonio. Ecco alcuni segreti
per un lancio del riso…perfetto!
Il riso, si sa, contiene amido. Può capitare che, durante il
lancio, l’amido rischi di macchiare l’abito delle sposo o peggio…l’abito della
sposa. Per evitare questo piccolo inconveniente vi basterà acquistare uno
speciale riso lavorato, dedicato a queste occasioni. Bianco o disponibile in
diversi colori, vi permetterà di vivere questa tradizione senza…ansie da amido.
![]() |
riso per matrimoni |
Per ovviare al fastidioso “effetto sassaiola” che, molto
spesso, è frutto di lanci un po’ troppo “solerti” vi basterà organizzare il
lancio inserendo una piccola manciata di riso in appositi coni o contenitori
che potranno essere distribuiti da amici o damigelle.
E’ importante che
qualcuno abbia il compito di occuparsi del lancio del riso, preoccupandosi
anche di recuperare i coni porta riso avanzati per riporli in attesa di essere
riportati a casa.
Per quanto il lancio del riso sia una tradizione
indubbiamente bella, per coloro che desiderassero qualcosa di diverso, le
alternative non mancano!
![]() |
Bolle di sapone |
Le bolle di sapone sono una delle alternative più romantiche...
migliaia di bolle iridescenti che riempiranno il cielo, trasformando questo momento
in un magico istante.
Anche in questo caso, assicuratevi di acquistare bolle di
sapone appositamente create per questi eventi che non macchieranno i vostri
abiti… né quello dei vostri ospiti.
![]() |
petali sintetici di rosa |
Un’idea per le più romantiche è quella di sostituire il riso
con
petali di rosa da inserire in appositi contenitori da distribuire agli
invitati. Piuttosto che utilizzare
petali veri, scegliete la versione sintetica disponibile in diverse grandezze e
tonalità. Per le spose più divertenti, invece, sono disponibili coriandoli
delle più diverse forme, che, una volta lanciati, renderanno l’atmosfera
festosa.Se il vostro matrimonio si celebra di sera, invece, un'idea veramente innovativa è quella di utilizzare le lanterne cinesi al posto del riso. Il cielo si riempirà di luci e sarà come vivere una vera e propria favola.
![]() |
lanterne cinesi |
L'idea in più? Far si che ogni lanterna rechi un augurio o la firma dei vostro ospiti!
Se siete spose eco-friendly è possibile organizzare una
versione eco-sostenibile del lancio del riso, utilizzando semi per uccellini e
contenitori in materiale riciclato o in materiale biodegradabile.
Nessun commento:
Posta un commento