Capita sempre più spesso che una coppia decida di fare il
grande passo dopo aver sperimentato la gioia di avere dei bambini; ecco allora
che il giorno del matrimonio assume un significato ancora più profondo,
coinvolgendo grandi e piccini in un passo importante che parla di amore e di famiglia.
Come genitori sarete orgogliosi e felici di avere i vostri figli accanto
a voi, nel giorno del vostro “si, lo voglio” e , molto probabilmente, il vostro
desiderio è quello di coinvolgerli il più possibile, non solo per portare le
fedi…si, ma come?
Se i vostri figli sono abbastanza grandi, potrete
coinvolgerli attivamente in molti aspetti dell’organizzazione del vostro matrimonio,
permettendo loro di consigliarvi sulla scelta delle bomboniere, degli accessori
e, perché no? Dell’abito da sposa. I vostri figli, inoltre, potranno occuparsi
della lista di nozze e potete scommettere che saranno alleati preziosi durante
il giorno del vostro matrimonio.
Se i figli sono maggiorenni, inoltre, potranno occuparsi
addirittura dell’organizzazione dell’addio al nubilato e celibato della mamma e
del papà e…non solo! Potete onorare i vostri figli con la nomina di damigella o
cavaliere e, se lo desiderate, scegliere proprio loro come testimoni di nozze.
Condividere l'emozione di questo momento speciale con tutta la vostra famiglia sarà bellissimo e vi unirà ancora di più!
Tutto un altro discorso se il matrimonio avviene quando i figli sono ancora piccoli. In
questo caso è importante, e assolutamente da non sottovalutare, la necessità
far sentire i bambini protagonisti del vostro grande giorno, in modo tale che
possano sentirsi parte integrante di un momento importante per tutta la
famiglia. Ecco alcuni consigli per organizzare al meglio il vostro matrimonio
con figli piccoli :
MAMMA, HO FATTO UN DISEGNO PER TE!
La scelta delle partecipazioni è il momento perfetto per
coinvolgere i vostri bimbi, come? Potete chiedere loro di fare un bel disegno
della vostra famiglia e… utilizzarlo come vero e proprio sfondo per i vostri inviti. Se preferite, tuttavia, potrete semplicemente fare diverse copie del disegno ed inserirlo nelle partecipazioni, nelle wedding bag o nei bigliettini delle bomboniere.
In alternativa, potrete farvi
aiutare dai vostri bimbi nella scelta di una grafica simpatica e colorata , accompagnata da una frase del tipo “ Il piccolo Luca è lieto di annunciarvi il
matrimonio di mamma e papà...” . Il segreto, in questi primissime fasi dell'organizzazione del vostro matrimonio, è quello creare un atmosfera di allegria e festa che coinvolga anche i più piccoli nelle piccole e nelle grandi decisioni.
FEDI, PAGGETTI, DAMIGELLE E…TANTO AMORE.
Quando i figli sono piccini il ruolo di damigella e paggetto
è…loro, quasi di diritto. Le bambine percorreranno la navata con il loro
vestitino bianco, sentendosi vere e proprie principessine e i bimbi, seri nel
loro completi, si sentiranno veramente molto importanti nel precedere la mamma o il papà.
Anche in questo caso la parola d'ordine è: coinvolgimento. Chiedete la loro opinione nella scelta di abitini e pettinature e lasciate che si sentano protagonisti del momento, anche durante le eventuali prove. Attenzione,
però. Se i bimbi sono molto piccoli, potrà capitare che invece di precedervi
all’altare, vorranno essere presi in braccio, intimoriti dalla folla o dall’emozione.
Cosa fare? Seguite il vostro istinto di mamma e di papà… d'altronde non c’è
nulla di più bello che vedere una sposa che incede verso l’altare con il
proprio bambino accanto.
UN RITO…PER TUTTA LA FAMIGLIA.
|
il rito della sabbia...formato famiglia |
E’ possibile coinvolgere i bimbi durante la cerimonia? Certo! Se i bambini sono
abbastanza grandicelli da saper leggere, potranno declamare una lettura che
avrete preventivamente scelto insieme oppure, se suonano uno strumento
musicale, potranno dare vita alla colonna sonora del vostro "si lo voglio". Se
avete deciso di sposarvi in Comune o con Rito Simbolico, inoltre, potrete
coinvolgerli attivamente in alcuni riti veramente romantici. Il rito della sabbia, ad esempio, è quello che maggiormente si presta ad essere eseguito da tutta la famiglia e, diversamente da altre tipologie di rito simbolico, non prevede l'uso di accessori che potrebbero risultare pericolosi nelle mani di un bimbo molto piccolo, come le candele usate nel Rito della Luce, o pennelli, colori, terra e arbusti usati in alcune tipologie di Rito Simbolico. Nel Rito della Sabbia, ogni componente
della famiglia, infatti, sarà munito di un piccolo contenitore di sabbia, meglio se
colorata, da versare, tutti insieme, in un ampolla più grande che simboleggia l’unione.
In questo caso il momento sarà doppiamente romantico!
TORTA, TAVOLI, TAVOLINI E…DIVERTIMENTO.
|
alcune idee di cake topper formato famiglia |
La presenza dei vostri figli, specie se piccini, sarà intesa
come un‘apertura del vostro matrimonio alla partecipazione anche degli ospiti
più piccoli. In questo caso sarà necessario
organizzare un‘area dove i più
piccoli potranno giocare in tutta tranquillità, sotto la supervisione di
personale qualificato.
L’idea in più? Organizzare dei mini-tavoli che accoglieranno sia i vostri bimbi che gli ospiti più piccini.
Per idee e
consigli, vi invito a leggere l’articolo- un matrimonio a prova di bambino
Il tocco finale per il vostro splendido matrimonio sarà quello di scegliere un cake topper...formato famiglia. Celebrerete così, l'amore più grande e più bello di tutti: quello che lega indissolubilmente la vostra famiglia!