Ed eccoci al consueto appuntamento con la rubrica "Chiedilo a Sam"! Oggi, grazie alla (quasi)sposa Sarah, affronteremo l'organizzazione di un matrimonio...a tema vino.
Ciao Samantha,
finalmente l’anno prossimo io ed il mio compagno coroneremo
il nostro sogno d’amore e anch’io, da poco più di un mese, sono entrata a far
parte del tuo club delle (quasi)spose, come scrivi sempre! Nonostante manchi un
po’ di tempo, sono già alle prese con i preparativi. Tra le varie cose che
dobbiamo ancora scegliere, c’è il tema da dare al nostro matrimonio. Sia io che
il mio futuro marito lavoriamo nel campo della ristorazione e ci siamo
conosciuti durante una degustazioni di vini in Toscana e vorremmo che il nostro
patrimonio parlasse anche un po’ di quel momento magico in cui ci siamo
conosciuti, ma non ho molte idee in realtà!
Sarah- Firenze
![]() |
centrotavola |
Ciao Sarah!
Benvenuta nel meraviglioso mondo delle (quasi) spose!
Vedrai, sarà un
periodo magico, colmo di emozioni e di momenti di tenero romanticismo. Va beh… ad essere oneste, ci saranno anche attacchi d’ansia, istanti di puro panico e nottate in bianco
eh, ma ti garantisco che anche queste emozioni andranno a comporre dei dolci ricordi che sapranno emozionarti e farti sorridere.
Ma…veniamo a noi! Trovo che l’idea di partire dal vostro
primo incontro per scegliere il tema del matrimonio sia a dir poco romantica. Per rendere omaggio a questo vostro ricordo così denso di significati direi che
il tema del vino è perfetto!
Scegliete colori densi e corposi, come il borgogna o il bordeaux o tinte
dal tenue retrogusto provenzale, come il rosa antico, il glicine e il verde bosco e
poi…via libera alla vostra creatività. Già, perché il “tema vino” può
declinarsi in milioni di stili differenti: dalla delicata eleganza dello shabby
chic alla perfetta armonia di uno stile più moderno, il vino diventa un vero e
proprio fil rouge che saprà stupire i vostri ospiti e…ubriacarvi d’amore.
Per le partecipazioni, lasciatevi ispirare dalle tonalità
dei vostri vini preferiti , scegliete una grafica dal raffinato retrogusto
vintage et voilà, il gioco è fatto. Per i centrotavola, invece, saranno
perfette alcune bottiglie trasformate in
splendidi vasi, dove trionferanno leggeri fiori di campo o splendide rose
bordeaux. L’idea in più? Trasformare il centro tavola in un tripudio di colori
e…sapori: le delicate sfumature di teneri acini d’uva, il fragrante aroma dei
fichi e lo splendore di ribes e more doneranno un aspetto elegante e raffinato
alla vostra tavola. Ricordatevi di illuminare i vostri centrotavola con candele e tea light, l'effetto sarà assicurato!
![]() |
una bomboniera perfetta |
Se possibile, utilizzate vecchie botti come accessori per
impreziosire i vostri allestimenti e non dimenticate che anche il sughero può diventare un vero e proprio alleato per l'allestimento del vostro grande giorno: utilizzato come
base per i cartoncini segna posto sarà veramente perfetto!
Per le bomboniere, scegliete accessori che si sposino con il
tema scelto, come apri bottiglie o tappi salva freschezza, da personalizzare
con etichette mutuate dal mondo vinicolo. Se desiderare che il vostro
matrimonio non passi inosservato, però, il consiglio è quello di donare ai
vostri invitati una bomboniera enogastronomica. In commercio se ne trovano diverse, pronte per stupire e conquistare i vostri invitati.
![]() |
bomboniere utili e bellissime |
![]() |
idee per un matrimonio perfetto |
E per stupire veramente i vostri ospiti con un organizzazione curata nei minimi dettagli, si alle bolle di sapone matrimoniali a forma di calice e bottiglia di spumante e...ai gemelli dello sposo in puro tema vino.
foto: PINTEREST
Nessun commento:
Posta un commento