“Qualcosa di vecchio,
qualcosa di nuovo, qualcosa di prestato, qualcosa di blu”
Nata nell’Inghilterra vittoriana,
quest’antica tradizione affonda le sue radici in un affascinante rituale
composto da simboli e colori il cui unico intento è quello di proteggere la
felicità della sposa e la prosperità della coppia, coinvolgendo l’intera
famiglia nell’atto di augurare ai futuri sposi un futuro pieno d’amore.
Vediamo insieme la romantica
storia che si cela dietro questa tradizione, rigorosamente rispettata dalle
spose di tutto il mondo occidentale.
Qualcosa di vecchio:
Indossare qualcosa di
vecchio, preferibilmente ereditato, rappresenta il legame che unisce la
sposa alle figure femminili della famiglia dalla quale proviene.
Un gesto d’amore, rispetto e continuità che può esprimersi attraverso un piccolo oggetto, una
decorazione, un gioiello di famiglia o il velo indossato da una mamma, da una
nonna o da una zia. In questo caso, non è importante il valore dell'oggetto che si indossa. E' il gesto stesso, la volontà di portare con se un pezzo della nostra vita famigliare, a rendere unico ed emozionante questo passaggio.
Qualcosa di nuovo.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjO0WqZLgTp7Fe_q8RbRyYc3t4fs9Ndd66L_KyPSdWPs_aStPMr-wFwS-xXrSP93CrWBH2OEE2GcWW_EtLQneTqRzr_goE454Gbn2bih7C6siiV2sUf12I8noGK4aPosxf9WSNFO6upvDpM/s1600/983059266872292e6f5b4c331c69f179.jpg)
Il
vestito da sposa è, per antonomasia, qualcosa di nuovo e bellissimo. Se, invece, si ha
la fortuna di indossare un abito ereditato per linea materna, possiamo dedicare
a scarpe, gioielli, veli o guanti il ruolo di “qualcosa di nuovo “ da
indossare.
Qualcosa di prestato
Tradizionalmente,
l’elemento preso in prestito, dovrebbe essere ceduto da una parente di sesso
femminile…che sia felicemente sposata! Simbolicamente, infatti, l’atto del
prestito assume contorni augurali, auspicando che la felicità della donna
sposata che cede in prestito un determinato oggetto si estenda alla nuova
sposina. Scegliete con cura la persona alla quale chiedere qualcosa di
prestato… che sia un guanto, un nastro da inserire tra i capelli, una collana,
un bracciale o un paio di candidi guanti, non importa… è l’amore che lega la
prestatrice al suo compagno quello che conta!
Qualcosa di blu
Simbolo di lealtà e
fedeltà, il colore blu indossato durante il giorno delle nozze, deve essere
discretamente celato alla vista poiché lealtà e fedeltà sono due cardini che
riguardano l’intimità di una coppia. Nell’alto
medioevo, inoltre, il blu era il colore augurale delle spose, poiché proteggeva
la coppia dalla malasorte e dalla sfortuna. Una vezzosa giarrettiera o un
piccolo fiocco cucito all’interno del vestito da sposa sono preziosi dettagli porta fortuna ai quali è impossibile rinunciare!
Inoltre molte spose decidono di indossare un dettaglio particolare, celato nelle pieghe del vestito o indossato con orgoglio, che sia legato a qualche tradizione o momento particolare della propria vita.Uno scampolo di stoffa appartenuto ad un parente al quale si è particolarmente legati, il simbolo di un'amicizia imperitura o un dettaglio scaramantico di cui solo voi conoscete il significato... renderanno il vostro abito prezioso e speciale.
Nessun commento:
Posta un commento